Vai al contenuto

Michele Abate Psi

Team building Facilitazione gruppi Formazione Soft skills

I luoghi di lavoro possono essere contesti di soddisfazione, autorealizzazione e benessere. Purtroppo, anche di frustrazione, stallo e conflitto.

Investire sul benessere e la crescita di un gruppo e dei suoi componenti fa spesso la differenza tra queste due strade.

Facilitazione gruppi

La facilitazione di un gruppo è un processo che ha come obiettivo il supportare un gruppo a raggiungere degli obiettivi comuni nel modo migliore per quello specifico insieme di persone.

Come?
Favorendo la collaborazione, la comunicazione e la risoluzione dei conflitti nel gruppo, rimuovendo gli ostacoli lungo il percorso attraverso discussioni di gruppo e attività pratiche.

Il facilitatore non è un esperto del contenuto del lavoro, bensì delle dinamiche psico-sociali che possono incrementare o penalizzare il benessere dei membri, bloccare o lanciare i processi di gruppo verso un risultato condiviso.

Team building e Team working

Workshop di team building e team working per costruire o migliorare le relazioni e la capacità di collaborare verso un determinato scopo.

Come?
Attraverso attività laboratoriali ed esercitazioni mirate partendo da un presupposto fondamentale: sapete già fare il vostro lavoro, è possibile migliorare nel farlo insieme agli altri.

Soft skills

Le soft skills, o competenze trasversali, sono un insieme di abilità e caratteristiche personali che permetto di interagire efficacemente con gli altri, adattarsi a situazioni nuove e poter perseguire il benessere proprio e del gruppo di lavoro. Esempi di s. skills sono la capacità di problem solving, gestione del tempo e comunicazione efficace.

Come?
Corsi di formazione per accrescere le proprie Soft skills attraverso laboratori, lezioni frontali, simulazioni pratiche e tutoraggio.

Per collaborazioni

Privacy PolicyCookie Policy | Copyright © 2024 Michele Abate | </> by Remo Romano